Progetti futuri

Studio del potenziale rimielinizzante in vivo delle cellule staminali della meninge

In collaborazione con il Dr. F. Javier Rodríguez dell’ospedale Nazionale dei Paraplegici, Toledo, Spagna, stiamo valutando il potenziale rimielinizzante e neuroprotettivo delle cellule staminali delle meningi estratte da midollo spinale di ratti adulti e differenziate in vitro in oligodendrociti maturi. Questa è un importante passo per una futura esplorazione preclinica di efficacia in patologie in cui ci sia danno assonale/neuronale.

 

Valutazione del potenziale terapeutico delle cellule staminali delle meningi nella Sclerosi Multipla

In collaborazione con il gruppo del Prof. Bruno Bonetti (Neurologia, Università di Verona) e della Dr.ssa Gabriela Constantin (Patologia Generale, Università di Verona), nei laboratori di Farmacologia e di Ricerca sulle cellule staminali abbiamo iniziato un progetto volto a valutare il coinvolgimento e l’efficacia delle cellule staminali delle meningi in modelli animali di Sclerosi Multipla.   

 

Studio preclinico per la valutazione dell’efficacia delle cellule staminali delle meningi nella lesione taumatica del midollo spinale 

Visti i risultati incoraggianti ottenuti fino ad ora, il passo successivo che ci proponiamo di affrontare è quello di iniziare uno studio preclinico per testare il potenziale rigenerativo delle cellule staminali delle meningi in un modello animale di lesione del midollo spinale.

A questo scopo abbiamo cercato di coinvolgere i massimi esperti internazionali nel settore delle cellule neurali staminali per lavorare e produrre risultati ai massimi livelli.

Noi crediamo nella possibilità che questo progetto abbia una notevole espansione dando numerose possibilità di traslare le ricerche di base in ambito preclinico. Nostro intento è quindi quello di trovarci preparati con personale altamente qualificato capace di avere il know-how necessario per portare avanti ricerche altamente innovative con standard internazionali.

Per questo sia la Dr. Decimo I. che il Dr. Bifari F. stanno programmando uno stage di formazione in un centro capace di portare questo tipo di ricerche da un ambito di ricerca di base, attraverso studi preclinici, in protocolli clinici che testino l’efficacia del trattamento sui pazienti.

 

Referenze:

- Articoli su riviste scientifiche:

  1. Bifari F., Decimo I., Chiamulera C., Bersan E., Malpeli G., Johansson J., Lisi V., Bonetti B., Fumagalli G., Pizzolo G. and Krampera M. Novel stem/progenitor cells with neuronal differentiation potential reside in the leptomeningeal niche. J Cell Mol Med. 2009, 13(9B):3195-208.
  2. Decimo I., Bifari F., Krampera M, Fumagalli G. Neural stem cell niches in health and diseases. Current Pharmaceutical Design 2011 (in press).
  3. Decimo I., Bifari F., Rodriguez F.J., Malpeli G., Dolci S., Lavarini V., Pretto S., Vasquez S., Sciancalepore M., Montalbano A., Berton V., Krampera M., Fumagalli G. Nestin- and doublecortin-positive neural precursors are present in adult rat spinal cord meninges and contribute to injury-induced scar formation. Stem Cells 2011 in press.
  4. Decimo I., Bifari F., Marijanna K., Malpeli G., Pretto S., Di Chio M,  Krampera M., Fumagalli G.  Meninges are a neural stem cell niche during development and in adulthood. (manuscript in preparation).
  5. Bifari F., Decimo I., Krampera M., Fumagalli G. Homing and migration of tranplanted Leptomeningeal Stem/progenitor Cells in adult rat brain. (manuscript in preparation).
- Abstract di congressi:
  • Bifari F., Decimo I., Bersan E., Di Chio M, Kusalo M., Pretto S, Malpeli G., Fumagalli G. and Mauro Krampera: Meninges are a neural stem cell niche during development and in adulthood. 40th Nueroscience Meeting  12-17 November 2010, San Diego, US.
  • Bifari F., Decimo I., Lavarini V., Bassi G., Zanoncello J., Pacelli L., Malpeli G., Fumagalli G., Pizzolo G., and Krampera M. Comparison of leptomeningeal stem/progenitor cells (LeSC) with subventricular zone-derived neural stem cells and bone marrow-derived mesenchymal stem cells. 1st European Conference on MSCs and Regeneration. 8-21 November 2010, Toulose, France.
  • Decimo I., Bifari F., Dolci S., Lavarini V., Malpeli G.,Bonetti B., Montalban A., Sciancalepore M., Rodriguez F.J., Krampera M., Fumagalli G. Adult spinal cord meninges: a new source of neural stem cells. 40th Nueroscience Meeting  12-17 November 2010, San Diego, US.
  • Fumagalli G., Decimo I., Bifari F., Krampera M. Homing and migration of tranplanted Leptomeningeal Stem/progenitor Cells in adult rat brain.  40th Nueroscience Meeting  12-17 November 2010, San Diego, US.
  • Pretto S., Bifari F., Decimo I., Noga Ron-Harel, Nataly Mirlas, Malpeli G., Krampera M., Fumagalli G., Schwartz M. Modification of meningeal stem/progenitor cells and meningeal niche in immunodeficient mice. 20th  Italian Associaction of Neuroimmunology (AINI) Congress,  1-3 October 2010.
  • Bifari F., I. Decimo, C. Chiamulera, E. Bersan, G. Malpeli, J. Johansson, V. Lisi, B. Bonetti, G. Fumagalli, G. Pizzolo, M. Krampera. Multipotent Stem Cell With Neural Differentiation Potential Reside in the leptomeninges. In: 5th International Stem Cell School in Regenerative Medicine. Berlin, Oct 2008, p. 65-65.
  • Bersan E, Decimo I, Bifari F, Chiamulera C, Pizzolo G, Krampera M, Fumagalli G. In vivo differentiation of Leptomeningeal Stem Cell. In: 5th International Stem Cell School in Regenerative Medicine. Berlin, Oct 2008, p. 64-64.